Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!

g.viccione

Giacomo Viccione è laureato con lode in Ingegneria Civile, indirizzo Idraulico ed è attualmente Ricercatore in Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile per l’Ambiente ed il Territorio con la Tesi dal titolo “Modelling free surface flows with Smoothed Particle Hydrodynamics (SPH)”. L’attività di ricerca corrente si declina nelle seguenti aree: a. Analisi ed applicazione di modelli numerici: - di interazione fluido – struttura rigida/deformabile; - di inondazione in contesto urbano; b. Analisi di laboratorio ed applicazione di modelli numerici: - di arieti idraulici; - di propagazione ed impatto di correnti Newtoniane/Non Newtoniane, gradualmente/fortemente variate. c. Analisi ed applicazione di modelli analitici e numerici di trasporto e destino di inquinanti in terreni parzialmente saturi. d. Riabilitazione di reti idriche con il supporto dei seguenti soggetti gestori: Ausino S.p.A., Distretto Calore Irpino, azienda speciale ABC e Gesesa gestori salvaguardati. e. Analisi di laboratorio di filtri a cartuccia per il trattamento dei liquidi. f. Energia da fonti rinnovabili (moto liquidi). Ha partecipato come relatore a diversi convegni nazionali e internazionali; ha collaborato al coordinamento scientifico ed all’organizzazione di diversi seminari e convegni. E’ autore o coautore di diverse pubblicazioni edite o in corso di stampa in atti di convegni e riviste, nel settore disciplinare dell’ingegneria idraulica e nei settori affini. E’ titolare di tre accordi Erasmus per studio e di cinque accordi Erasmus Traineeship. Ha svolto mobilità Erasmus per docenza presso l’Università Politecnica della Catalogna (2016, 2017, 2019) e di Madrid (2018). E’ stato membro della Commissione Paritetica (CPDS) del Dipartimento di Afferenza e Segretario del Corso di Dottorato in “Rischio e sostenibilità nei sistemi dell'ingegneria civile, edile ed ambientale” (dicembre 2017 – dicembre 2020).

Questo articolo ha un commento

  1. Ciao, questo è un commento.
    Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
    Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.

Lascia un commento